Olio sintetico vs convenzionale: differenza e confronto

I veicoli richiedono l'olio corretto e degno per il loro motore che lo fa durare più a lungo. Si consiglia alla maggior parte dei veicoli di utilizzare olio sintetico. Con i modelli improvvisati dei veicoli vengono fatti automaticamente equipaggiare con olio motore sintetico.

L'olio motore del motore è l'alimento per il veicolo che lo protegge dai guasti. 

Punti chiave

  1. L'olio sintetico è prodotto chimicamente da oli base e additivi, mentre l'olio convenzionale è derivato direttamente dal petrolio greggio.
  2. L'olio sintetico offre prestazioni superiori, come una migliore resistenza alla temperatura e una protezione più duratura, rispetto all'olio convenzionale.
  3. Sebbene l'olio sintetico sia più costoso dell'olio convenzionale, richiede cambi d'olio meno frequenti, con un potenziale risparmio a lungo termine.

Olio sintetico vs olio convenzionale

La differenza tra olio sintetico e olio convenzionale è che l'olio sintetico è prodotto da scienziati con diversi composti chimici per estrarre le migliori proprietà possibili dal petrolio greggio. Ha una viscosità molto elevata e può scorrere alle temperature estreme del veicolo. Considerando che, d'altra parte, il petrolio convenzionale è petrolio che è stato raffinato dal petrolio greggio e il petrolio convenzionale non è in grado di fluire a temperature estreme.

Olio sintetico vs olio convenzionale

L'olio sintetico è l'olio prodotto dallo scienziato per guidare le migliori proprietà possibili dell'olio convenzionale. Poiché l'olio è artificiale, quindi hanno meno impurità nell'olio.

Il costo dell'olio motore per motori è costoso, ma ha un'elevata lubrificazione e un'elevata viscosità. Inoltre, la minore impurità nell'olio lo rende resistente alla formazione di morchia.

Il petrolio convenzionale è il petrolio che si ottiene dopo la raffinazione del greggio. Poiché è ottenuto dal petrolio greggio, contiene molte impurità ed è la ragione principale della formazione di fanghi nel petrolio convenzionale. Fornisce inoltre una minore protezione al motore, il che riduce la durata del motore del veicolo.

Leggi anche:  Scarafaggio contro scarabeo: differenza e confronto

Tavola di comparazione

Parametri di confrontoOlio sinteticoOlio convenzionale
Che cos'è?ArtificialeOlio crudo
Le impuritàDi menoaltro
Protezione dall'usura del motoreDà più protezione e prolunga la vita del motoreMeno protezione
Intervalli di cambio dell'olioIntervalli d'olio più lunghiPiccoli intervalli di cambio dell'olio
Flusso ad alta temperatura Migliore capacità di flusso a temperature come 200° e oltreMinore capacità di scorrimento ad alta temperatura
Formazione di fanghiMeno impurità rendono la resistenza alla formazione di fanghiPiù impurità lo rendono più incline alla formazione di fanghi
PrezzocostosoPiù economico
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

Cos'è l'olio sintetico?

L'olio sintetico è l'olio prodotto e creato dagli scienziati in laboratorio utilizzando diversi composti chimici per migliorare e assumere le migliori proprietà possibili del petrolio greggio.

Poiché l'olio viene preparato in laboratorio dagli scienziati con una struttura molecolare uniforme, si presume che contenga meno impurità. Anche se una casa automobilistica giapponese Subaru ha raccomandato di utilizzare l'olio in tutti i suoi modelli entro il 2020.

L'olio contiene meno impurità nella sua struttura, il che lo rende un olio abbastanza resistente alla formazione rapida di morchie. Rallentano il processo di formazione dei fanghi.

Inoltre, non richiede di essere cambiato ogni 3000 miglia poiché ha molte proprietà durevoli che consentono all'olio di durare a lungo e accorciare gli intervalli di cambio dell'olio.

La viscosità degli oli sintetici è molto elevata, il che consente loro di essere fluidi anche in condizioni meteorologiche estreme. Il prezzo dell’olio sintetico è piuttosto elevato a causa delle sue numerose proprietà durevoli e del minor numero di impurità.

olio sintetico

Cos'è l'olio convenzionale?

Il petrolio convenzionale è il petrolio che si ottiene dopo la raffinazione del greggio. È una fonte naturale di olio disponibile per l'uomo. Uno degli svantaggi dell'olio convenzionale come fonte naturale è che contiene molte impurità.

Di conseguenza, l'olio convenzionale è piuttosto soggetto alla formazione precoce di fanghi.

L'impurità nella struttura molecolare rende il tradizionale oil-less adatto per un uso prolungato. Per l'olio convenzionale, l'intervallo di sostituzione dell'olio è dopo l'uso di un veicolo circa ogni 2500-3000 miglia.

Leggi anche:  Resistenza vs impedenza: differenza e confronto

Al giorno d'oggi, l'olio convenzionale viene miscelato con molti altri componenti, e sono: detergenti, additivi e modificatori di viscosità.

La viscosità dell'olio convenzionale è bassa, il che rende difficile per l'olio resistere a condizioni di temperatura estreme e mantenere la sua capacità di scorrimento originale. Il prezzo del petrolio è piuttosto basso.

olio convenzionale

Principali differenze tra olio sintetico e convenzionale

  1. L'olio sintetico è prodotto dall'uomo; quindi è noto come olio motore artificiale, mentre invece, comparativamente, il petrolio convenzionale si ottiene dopo la raffinazione del petrolio greggio; quindi è noto come petrolio greggio. 
  2. L'olio sintetico viene preparato da vari composti chimici; quindi, ha meno impurità nell'olio motore, mentre, d'altra parte, l'olio convenzionale è ottenuto dal petrolio greggio e quindi contiene molte impurità. 
  3. L'olio sintetico è l'olio motore più adatto per la protezione del motore del veicolo in quanto ne prolunga la vita, mentre, in confronto, invece, l'olio convenzionale è meno adatto al motore e non prolunga la vita del motore .
  4. L'olio sintetico richiede intervalli di tempo piuttosto lunghi per la sostituzione nell'autoveicolo, mentre invece l'olio convenzionale viene sostituito frequentemente nell'autoveicolo.
  5. In inverno, il motore del veicolo impiega più tempo a riscaldarsi, e quindi l'olio sintetico rimane fluido anche a una temperatura di 200° e oltre, il che lo rende un olio motore adatto, mentre invece, il convenzionale l'olio non può mantenere la sua natura fluida a temperature così estreme.
  6. L'olio sintetico ha meno impurità nella sua composizione e quindi è resistente alla formazione di morchia e alla rottura del motore, mentre invece, l'olio convenzionale ha più impurità ed è quindi più soggetto alla formazione di morchia. 
  7. L'olio sintetico è molto più costoso, mentre in confronto, d'altra parte, l'olio convenzionale è più economico. 
Differenza tra X e Y 2023 05 14T183951.192
Bibliografia
  1. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1359431116310845
  2. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0196890414006487
  3. https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/er.4099
  4. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S136403211400149X

Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Piyush Yadav ha trascorso gli ultimi 25 anni lavorando come fisico nella comunità locale. È un fisico appassionato di rendere la scienza più accessibile ai nostri lettori. Ha conseguito una laurea in scienze naturali e un diploma post-laurea in scienze ambientali. Puoi leggere di più su di lui sul suo pagina bio.