Hedge Fund vs Investment Bank: differenza e confronto

Gli hedge fund sono veicoli di investimento che raccolgono capitali da individui accreditati o investitori istituzionali, con l’obiettivo di generare rendimenti elevati attraverso varie strategie. Le banche di investimento, d’altro canto, forniscono servizi finanziari come sottoscrizione, fusioni e acquisizioni e negoziazione, agendo come intermediari tra emittenti e investitori nei mercati dei capitali. Mentre gli hedge fund si concentrano sulla gestione attiva del portafoglio, le banche di investimento facilitano le transazioni finanziarie e i servizi di consulenza.

Punti chiave

  1. Gli hedge fund sono veicoli di investimento privato che raccolgono capitali dagli investitori per impegnarsi in varie strategie di trading e investimento. Al contrario, le banche di investimento sono istituzioni finanziarie che assistono società, governi e altri enti nella raccolta di capitali e nell'esecuzione di transazioni finanziarie complesse.
  2. Gli hedge fund operano con una minore supervisione normativa e possono impiegare strategie aggressive come la vendita allo scoperto e l'effetto leva. Al contrario, le banche di investimento sono soggette a normative più severe e si concentrano su servizi come sottoscrizione, fusioni e acquisizioni e attività di consulenza.
  3. Gli hedge fund mirano a generare rendimenti elevati per i propri investitori, indipendentemente dalle condizioni di mercato, mentre le banche di investimento guadagnano entrate attraverso commissioni, commissioni e profitti di negoziazione.

Hedge Fund contro Banca d'Investimento

La differenza tra un Hedge fund e una banca d'investimento è che un Hedge fund è una strada di investimento che riunisce gli investitori per investire in vari prodotti finanziari utilizzando tecniche di gestione del rischio impeccabili. Al contrario, l'investment banking è un istituto finanziario che offre servizi di consulenza alle imprese e aiuta a raccogliere capitali.

Hedge Fund contro Banca d'Investimento

 

Tavola di comparazione

caratteristicaHedge FundInvestimento bancario
Attività primariaInvestire capitali per conto dei clienti per generare rendimenti elevatiOffrire servizi finanziari a società e governi, inclusa consulenza su fusioni e acquisizioni, raccolta di capitali e negoziazione di titoli
Target ClientInvestitori accreditati con un patrimonio netto elevatoAziende, governi e investitori istituzionali
Strategie di investimentoDiversi e complessi, che utilizzano la leva finanziaria, le vendite allo scoperto e altre tecniche sofisticateFocalizzato su asset class tradizionali come azioni, obbligazioni e valute
RegolamentoMeno regolamentate delle banche di investimento, soggette a minori obblighi di segnalazioneFortemente regolamentato dalle agenzie governative
CostiCommissioni elevate, percentuale del patrimonio gestito e commissione di performanceSpese, commissioni e consulenze più basse
TrasparenzaDivulgazione meno trasparente e limitata di partecipazioni e strategiePiù trasparente, obbligato a presentare rapporti regolari alle autorità di regolamentazione
RischioRischio più elevato a causa della leva finanziaria e delle strategie complesseRischio inferiore grazie alla concentrazione sugli investimenti tradizionali e sulla supervisione normativa
Potenziale di ritornoRendimenti potenzialmente più elevati grazie a strategie aggressiveRendimenti più bassi, ma più costanti
CulturaImprenditoriale e orientato alle prestazioniFocalizzata sul cliente e collaborativa
Percorso di carrieraOpportunità limitate per investitori individuali, focalizzate su professionisti espertiPercorsi di carriera più ampi in vari dipartimenti come vendite, commercio e ricerca
Aggiungilo ai preferiti ora per ricordarlo più tardi
Blocca questo

 

Cos'è il fondo speculativo?

Un hedge fund è un fondo di investimento collettivo che impiega varie strategie per generare rendimenti per i suoi investitori, individui accreditati o investitori istituzionali. A differenza dei fondi di investimento tradizionali, gli hedge fund hanno un approccio di investimento flessibile, che consente loro di utilizzare la leva finanziaria, le vendite allo scoperto e i derivati ​​per perseguire rendimenti assoluti in varie condizioni di mercato.

Leggi anche:  Ammortamento vs capitalizzazione: differenza e confronto

Caratteristiche degli Hedge Fund

  1. Strategie di investimento: Gli hedge fund utilizzano diverse strategie, tra cui strategie long/short equity, macro globali, basate sugli eventi e quantitative. Questi approcci mirano a sfruttare le inefficienze del mercato, le disparità di prezzo e gli eventi di mercato unici.
  2. Gestione del rischio: Gli hedge fund si concentrano sulla gestione del rischio per proteggere il capitale e aumentare i rendimenti. Le strategie possono includere copertura, diversificazione e sofisticati modelli di valutazione del rischio.
  3. Commissioni di performance: I gestori di hedge fund addebitano sia commissioni di gestione che commissioni di performance. Quest’ultima è una percentuale dei profitti guadagnati, che incentiva i gestori di fondi a ottenere rendimenti più elevati.
  4. Periodi di liquidità e lock-up: Gli hedge fund possono avere termini di liquidità specifici, con gli investitori che devono affrontare restrizioni sulla frequenza e sull’entità dei rimborsi. Alcuni fondi possono anche imporre periodi di lock-up durante i quali gli investitori non possono riscattare i propri investimenti.

Struttura degli hedge fund

  1. Team di gestione: Gli hedge fund sono gestiti da un team di professionisti degli investimenti guidati da un gestore di fondi. Il gestore è responsabile delle decisioni di investimento e dell'attuazione della strategia del fondo.
  2. Accreditamento degli investitori: Gli hedge fund si rivolgono a investitori accreditati, come individui e istituzioni con un patrimonio netto elevato. Questo accreditamento garantisce che gli investitori abbiano un certo livello di sofisticazione finanziaria e possano sopportare i rischi associati agli investimenti negli hedge fund.
  3. Veicolo del fondo: Gli hedge fund sono strutturati come società in accomandita semplice o società a responsabilità limitata (LLC). Gli investitori diventano soci accomandanti o soci e apportano capitale al fondo.
  4. Diligenza dovuta: Gli investitori conducono un'accurata due diligence prima di investire in un hedge fund, valutando la strategia del fondo, la performance storica, le pratiche di gestione del rischio, nonché la reputazione e il track record del gestore del fondo.

Ambiente regolatorio

  1. Regolamento titoli: Gli hedge fund sono soggetti alla regolamentazione dei titoli, ma hanno una maggiore flessibilità rispetto ai fondi di investimento tradizionali. Tuttavia, le recenti modifiche normative potrebbero imporre ulteriori obblighi di segnalazione e supervisione.
  2. Investitori accreditati: La partecipazione di investitori accreditati consente agli hedge fund di operare con minori restrizioni normative. Si presume che questi investitori abbiano un livello più elevato di sofisticazione finanziaria e tolleranza al rischio.
  3. Variazione globale: I quadri normativi per gli hedge fund variano a livello globale, con diverse giurisdizioni che impongono regole e requisiti distinti. I manager devono orientarsi tra queste normative per garantire la conformità.
fondo speculativo 1
 

Cos'è la banca d'investimento?

Le banche di investimento sono istituzioni finanziarie che forniscono una gamma di servizi a società, governi e altri enti. Questi servizi ruotano principalmente attorno alla facilitazione della raccolta di capitali, della consulenza finanziaria e di varie forme di transazioni finanziarie.

Funzioni principali

  1. Sottoscrizione ed emissione Le banche di investimento assistono le società nell’emissione di nuovi titoli, come azioni e obbligazioni. Sottoscrivono questi titoli, assumendosi il rischio finanziario associato alla vendita al pubblico o agli investitori istituzionali.
  2. Fusioni e acquisizioni (M&A) Le banche di investimento svolgono un ruolo cruciale nelle fusioni e acquisizioni fornendo consulenza alle aziende su transazioni strategiche. Ciò comporta la valutazione delle implicazioni finanziarie, la negoziazione degli accordi e la garanzia della conformità normativa.
  3. Vendite e scambi Attraverso i loro trading desk, le banche di investimento acquistano e vendono strumenti finanziari per conto dei clienti o per la loro negoziazione per conto proprio. Ciò include azioni, titoli a reddito fisso, valute e derivati.
  4. Asset Management Alcune banche di investimento gestiscono fondi di investimento, offrendo servizi di gestione patrimoniale e consulenza a privati ​​e clienti istituzionali.
  5. Ricerca Le banche di investimento conducono ricerche su vari mercati finanziari, aziende e industrie. Gli analisti di ricerca azionaria, ad esempio, forniscono approfondimenti e raccomandazioni sulle azioni per aiutare i clienti a prendere decisioni di investimento informate.
  6. Servizi di consulenza Le banche di investimento offrono servizi di consulenza finanziaria, aiutando i clienti nelle decisioni strategiche, nell'ottimizzazione della struttura del capitale e nella gestione del rischio.
Leggi anche:  Deposito a termine vs GIC: differenza e confronto

Structure

Le banche di investimento sono suddivise in funzioni di front, middle e back office. Il front office tratta direttamente con i clienti e genera entrate, compresi ruoli nel trading, nelle vendite e nell'investment banking. Il middle office gestisce il rischio e garantisce la conformità, mentre il back office gestisce le funzioni amministrative e di supporto.

Regolamento

Le banche di investimento sono soggette ad un ampio controllo normativo per mantenere l’integrità del mercato e proteggere gli investitori. Gli organismi di regolamentazione, come la Securities and Exchange Commission (SEC) negli Stati Uniti, stabiliscono regole per disciplinare la condotta delle banche di investimento e garantire la trasparenza nei mercati finanziari.

investimento bancario

Principali differenze tra hedge fund e banche d'investimento

  • Funzione primaria:
    • Hedge Fund: gestisci attivamente fondi in pool di investitori accreditati per generare rendimenti elevati attraverso varie strategie di investimento.
    • Banche di investimento: forniscono servizi finanziari, tra cui la sottoscrizione di titoli, consulenza su fusioni e acquisizioni, negoziazione e gestione patrimoniale.
  • Base di clienti:
    • Hedge fund: in genere si rivolgono a privati ​​con un patrimonio netto elevato e a investitori istituzionali che cercano opportunità di investimento alternative.
    • Banche d'investimento: servono una clientela diversificata, tra cui aziende, governi, investitori istituzionali e clienti individuali.
  • Obiettivo operativo:
    • Hedge Fund: enfatizzare la gestione attiva del portafoglio, impiegando strategie di trading diverse e sofisticate per ottenere rendimenti superiori.
    • Banche di investimento: si concentrano sulla facilitazione di transazioni finanziarie, fusioni e acquisizioni e sulla fornitura di servizi di consulenza per i clienti nei mercati dei capitali.
  • Rischio e rendimento:
    • Hedge fund: tendono ad assumere rischi più elevati alla ricerca di rendimenti più elevati, con flessibilità nelle strategie di investimento, comprese posizioni lunghe/corte, leva finanziaria e derivati.
    • Banche di investimento: si impegnano in vari servizi finanziari con pratiche di gestione del rischio, ma il loro ruolo principale non è incentrato sulla ricerca di opportunità di investimento ad alto rischio e ad alto rendimento.
  • struttura:
    • Hedge fund: operano come partnership di investimento private e il loro compenso include una commissione di performance basata sui profitti.
    • Banche d'investimento: tipicamente organizzate in front office, middle e back office, con entrate generate da vari servizi finanziari.
  • Ambiente regolatorio:
    • Hedge Fund: soggetti a un minore controllo normativo rispetto alle banche di investimento, che operano con esenzioni per i fondi privati ​​con minori requisiti di informativa.
    • Banche di investimento: sottoporsi a un rigoroso controllo normativo per garantire l’integrità del mercato, la protezione degli investitori e il rispetto delle normative finanziarie.
  • Orizzonte temporale:
    • Hedge fund: possono avere orizzonti di investimento sia a breve che a lungo termine, a seconda delle loro strategie e delle condizioni di mercato.
    • Banche d'investimento: impegnarsi in un ampio spettro di attività finanziarie, che possono includere negoziazioni a breve termine ma avere un focus a lungo termine nella consulenza ai clienti sulle decisioni strategiche.
  • Fonti di entrate:
    • Hedge fund: i ricavi derivano principalmente dai guadagni sugli investimenti e dalle commissioni di gestione in base al patrimonio gestito (AUM).
    • Banche di investimento: generano entrate attraverso commissioni e commissioni da servizi di sottoscrizione, consulenza, negoziazione e altre attività finanziarie.
  • Proprietà e struttura:
    • Hedge Fund: tipicamente strutturati come veicoli di investimento privati ​​e la proprietà è limitata agli investitori accreditati.
    • Banche di investimento: possono essere entità quotate in borsa o private, con proprietà distribuita tra gli azionisti e soggette a obblighi di informativa al pubblico.
Differenza tra hedge fund e banca d'investimento
Bibliografia
  1. https://www.nber.org/papers/w16801.pdf
Una richiesta?

Ho messo così tanto impegno scrivendo questo post sul blog per fornirti valore. Sarà molto utile per me, se pensi di condividerlo sui social media o con i tuoi amici/familiari. LA CONDIVISIONE È ♥️

Vuoi salvare questo articolo per dopo? Fai clic sul cuore nell'angolo in basso a destra per salvare nella casella dei tuoi articoli!

Chi Autore

Chara Yadav ha conseguito un MBA in Finanza. Il suo obiettivo è semplificare gli argomenti relativi alla finanza. Ha lavorato nella finanza per circa 25 anni. Ha tenuto numerosi corsi di finanza e banche per business school e comunità. Leggi di più su di lei pagina bio.